Formatrici e formatori
collaboratori

  • Gaia Bernini

    Formatrice in Comunicazione Empatica

    Vivo a Lari e sono parte di una Comunità Intenzionale che si fonda sui principi della Comunicazione Empatica Nonviolenta. Il mio incontro con il “Linguaggio Giraffa” è avvenuto del 2018 quando ho iniziato a partecipare agli incontri di Costruire Pace tenuti da Eduardo Montoya e Cristina Buongiorno. Nell’agosto 2020 ho intrapreso e concluso il percorso di formazione Mediare la Vita che è un programma ideato da John Kinyon e Ike Lasater basato su tecniche innovative e strumenti per la mediazione di tutti gli aspetti del conflitto, interno, interpersonale ed esterno.
    Sto iniziando il percorso di certificazione CNVC. In questi anni mi sono resa conto di quanto per me sia importante connettermi ai bisogni attraverso i segnali che il corpo mi invia e trovo che questo passaggio approfondisce la capacità di auto-connessione. Per questo mi piace portare la Comunicazione Empatica con una attenzione speciale al corpo.

  • Chiara Bertalotto

    Formatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta, Counselor olistico

    Laureata in Sviluppo, Ambiente e Cooperazione, da anni ho intrapreso una ricerca antropologica sperimentale che indaga l'essenza comune a tutti gli esseri umani. La pratica della Comunicazione Nonviolenta e la tutela della Natura fluiscono nel mio lavoro e impegno sociale.

  • Milena Bonazza

    Formatrice C.E e Shiatsuka

    Provengo dal mondo del teatro-danza e della clownerie, che ho portato in scuole, ospedali, centri sociali assieme alla Ludopedagogia. Sono Formatrice Empatica Nonviolenta e Shiatsuka. La mia ricerca principale riguarda la connessione corpo/emozioni/mente/spirito nell’individuo e la relazione di gruppo che si vive nel Cerchio. Bambini, Alberi e Animali sono i miei maggiori maestri di vita.

  • Cristina Buongiorno

    Formatrice e Mediatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta

    Mi piace definirmi una ricercatrice nell’ambito dello sviluppo e dell’ evoluzione personale. Nella mia vita ho dato molto valore alla conoscenza profonda di me stessa per crescere e avvicinarmi alla mia essenza.
    Quando faccio esperienza di conoscenze che funzionano desidero condividerla con gli altri, e diffonderla per influenzare un cambiamento nel mondo.
    La mia formazione include studi nel campo delle discipline olistiche per la salute del corpo. Sono apprendista, diplomata Red Lodge della Dolce Medicina della Danza del Sole, lignaggio di insegnamenti della tradizione dei Nativi Americani.
    Conduco e organizzo Cerchi di Sorellanza, sono una formatrice in Comunicazione Nonviolenta e Mediazione dei Conflitti.

  • Marisa Caccioppoli

    Formatrice certificata CNVC, Naturopata, Istruttrice Yoga

    Nel 2008 ho partecipato al primo seminario di Comunicazione Nonviolenta. A quei tempi mi ero avvicinata alla comunicazione ecologica di Liss. Quando ho conosciuto l’approccio di Rosenberg, ho capito che avevo trovato l’acqua che mi avrebbe dissetato e che cercavo da tutta la vita. Mancava nel mio cammino di crescita qualcosa che mi aiutasse a esprimere con parole il mio sentire profondo, ma anche ciò che per me era difficile dire. Mancava anche qualcosa che mi aiutasse ad ascoltare con orecchio aperto le parole difficili da sentire.

    Nel 2020 mi sono certificata con il CNVC e sono molto felice di condividere la visione di Rosenberg nelle mie formazioni.

  • Gabriele Ciavarra

    Formatore in Comunicazione Empatica e mediatore di conflitti col metodo MYL

    Sono fra i fondatori di una comunità intenzionale che si basa sui principi della Comunicazione Nonviolenta e utilizza il Cerchio per prendersi cura di ogni suo membro e di tutti.
    Sono appassionato di processi decisionali di gruppo, di formazione e di spiritualità.
    In me è vivo un gran desiderio di contribuire al cambiamento di questo Mondo e al sostegno di ogni suo singolo abitante.
    Per questo amo condividere la mia esperienza con questi due straordinari strumenti; perché credo che la CNV e il Cerchio possano davvero aiutarci a guarire gran parte delle ferite che popolano le nostre vite e a ritrovare la nostra naturale unità e connessione come esseri umani.
    Sono in cammino per diventare Formatore Certificato CNVC a livello internazionale.

  • Fabio Comacchio

    Consulente, Coach e formatore Comunicazione Nonviolenta certificato dal centro CNVC USA

    Vivo con la mia famiglia a Verona, dove ho conosciuto la Comunicazione NonViolenta ed è diventata un elemento essenziale della mia vita.

    Da 23 anni svolgo la professione di consulente aziendale e negli ultimi anni ho integrato, alle tecniche acquisite, la CNV ponendo le persone al centro. E’ stato un ricco percorso che ho potuto condividere con mia moglie e mio figlio e cercando di calarlo sempre di più nella mia vita professionale.

    Durante questo percorso mi è stato utile formarmi e certificarmi come Coach soprattutto per una pratica che come consulente non mi è sempre facile applicare .. l’ascolto!

    Nel febbraio 2020 ho celebrato la mia certificazione come Formatore CNV da parte del Centro di Comunicazione Nonviolenta Americano. (https://www.cnvc.org)

    Mi dedico alla formazione e alla condivisione della CNV in particolare nelle organizzazioni e nelle aziende; facilito gruppi, accompagno persone nel raggiungere i loro desideri e mi dedico alla mediazione di conflitti tra persone e nei gruppi.

    Dal 2018 la mia attività lavorativa si svolge all’interno di INDACO un gruppo di persone che condividono i loro talenti come professionisti desiderosi di migliorare il mondo lavorativo delle imprese.

  • Lilla De Angelis

    Formatrice in Comunicazione Empatica, Dottoressa in Psicologia Clinica e di Comunità, istruttrice di Yoga Oki Do

    Da più di dieci anni accompagno gruppi, coppie e singoli individui, in percorsi di crescita personale, attraverso gli strumenti della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg, proponendo corsi di yoga secondo il modello giapponese Oki Do e valorizzando gli studi e la passione per la psicologia per aiutare le persone a riscoprire i propri valori e talenti e incanalare le proprie risorse ed energie vitali.

  • Niki Fasano

    Facilitatrice Nonviolenta e Formatrice in Comunicazione Empatica

    Ho fiducia che stiamo costruendo un mondo in cui possiamo scambiare soprattutto coraggio, amore e verità.
    Credo che come esseri umani stiamo sempre cercando di soddisfare un nostro bisogno, qualunque cosa facciamo.
    Credo che possiamo essere profondamente autentic@ senza per questo diventare meno sensibili alle emozioni delle altre persone e viceversa.
    Ho fiducia che come esseri umani possiamo sempre attingere ad una voce interiore che sa benissimo qual è la cosa da fare

  • Elena Masi

    Formatrice Certificata CNVC

    Studio e condivido la Comunicazione Nonviolenta da alcuni anni per ritrovare il centro di me stessa e relazionarmi da qui agli altri

    Amo vedere opportunita', possibilità, coltivare la fiducia.

    Ho concluso il percorso di formatrice certificata con il Centro Internazionale per la Comunicazione Nonviolenta fondato dal M.B. Rosenberg e di mediatrice con la Cnv con il programma Mediate Your Life.

    Sono appassionata di Cnv in ambito educativo e sto approfondendo la facilitazione del dialogo e delle decisioni nei gruppi e organizzazioni.

  • Alberto Moretto

    Trainer indipendente di Comunicazione Empatica NonViolenta, Mediatore Familiare Professionista AIMS, Counsellor CNCP, Esperto in Facilitazione della comunicazione IIFAC

    Mi occupo di comunicazione, gestione del conflitto e mediazione familiare da 15 anni. Mi affascina facilitare gruppi e occuparmi di formazione, anche se più che un formatore mi sento un De-Formatore. Da diversi anni ho integrato la Comunicazione Empatica nella mia vita e nelle mie attività professionali.

  • Sara Paparini

    Formatrice e Mediatrice in Comunicazione Empatica

    Sono un’insegnante di scuola primaria dall’esperienza trentennale, sono laureata in Pedagogia e in Psicologia. Sono formatrice indipendente di Comunicazione empatica e di Mediazione attraverso il modello di Marshall Rosenberg. Pratico la meditazione e lo Yoga.

  • Cinzia Sandri

    Formatrice in Comunicazione Empatica e Counselor Olistico

    Counselor Olistico iscritta al registro SIAF Italia n°ER720-CO, con particolare attenzione alla comunicazione empatica e alla risoluzione dei conflitti. Ho iniziato il percorso di certificazione come trainer in Comunicazione NonViolenta (www.cnvc.org/)
    Ho portato a termine il percorso preliminare per la formazione all'assistenza spirituale al morente "Intimità con il processo del morire", presso l’Istituto Lama Tzong Khapa.
    Ho portato a termine il percorso quadriennale della Red Lodge Longhouse Europa a indirizzo sciamanico, con particolare attenzione al percorso cerimoniale femminile; sono "Moon Mother" con metodo Miranda Gray.

  • Gemma Galeati

    L'Ecopsicologia rappresenta per me il punto di unione tra il mio rapporto con la Natura e il mio percorso come psicoterapeuta e ha dato un senso nuovo alla mia vita personale e professionale. La Natura è diventata la mia co-terapeuta (o forse io sono la co-terapeuta e lei è la terapeuta). Nel lavoro in studio (personale e di coppia) utilizzo immagini e metafore naturali per facilitare la conoscenza di sé e propongo delle sedute outdoor nei parchi cittadini. Organizzo inoltre seminari di gruppo esperienziali a diretto contatto con la Natura.

  • Tiziana Barilà

    “Longlife Learning” è il motto della mia vita, costruito ora sulle passioni e sullo star bene, per avere sempre piu’ strumenti nella ”cassetta dei miei attrezzi” e competenze da offrire.
    La comunicazione empatica ti apre molte possibilità di crescita, la pratico e la condivido con grande soddisfazione, riesce ad arrivare con semplicità al cuore senza tutte le impalcature che spesso la mente umana riesce a creare. Uso la meditazione come pratica quotidiana e amo stare nella natura.

Formatrici e Formatori per la Crescita Personale

  • Paola Almini

    Counselor in psicosintesi, master in Costellazioni Sistemiche Umanistiche, facilitatrice DMOKA

    Conoscere me stessa e devenire guida delle mie parti interne è il mio contributo alla realizzazione della nostra umanità e alla diffusione dei valori dell’essere. Sono un’esploratrice in cammino. Mi piace pensare di poter essere utile ad un’altra persona nel facilitare la scoperta della sua bussola interna, la sua stella polare. Mi impegno per integrare la Comunicazione Nonviolenta nella mia vita e nelle relazioni.

  • Elisabetta Ermanni

    Costellatrice familiare multidimensionale

    Con la Comunicazione Empatica ho imparato che è il linguaggio dei sentimenti e dei bisogni che crea connessione.

    Questo linguaggio mi supporta nel riconoscere e trasmettere preziose informazioni a chi accompagno nella ricerca delle proprie radici sistemiche.

  • Daniela Giovati

    Psicopedagogista, ortottista, insegnante Metodo Bates

    Insegno il Metodo Bates e sono Socia cofondatrice dell’Associazione Italiana per l’Educazione Visiva (A.I.E.V.) e della Scuola per Insegnanti Metodo Bates.

    Prediligo l’approccio olistico basato soprattutto sulla consapevolezza, cercando di integrare le mie conoscenze e soprattutto i vari metodi di educazione visiva in campo convenzionale e non. La Comunicazione Empatica mi ha aperto nuove prospetive sia nel percorso personale che nell’approccio alle persone che aiuto.

    Vivo in campagna vicino a Firenze con il marito Francesco e i miei due figli Silvia e Alessandro.

  • Linda Gutierrez

    Maestra di Mindfullness

    La mia prima esperienza di meditazione è stata con un gruppo di amici nel 1991 con cui ci
    incontravamo una domenica di ogni mese per praticare la meditazione e lavorare in silenzio, e a fine giornata condividere. Ogni anno da allora ho partecipato a due o tre ritiri all'anno, uno
    della durata di 5 settimane.
    Sono diplomata in due programmi di formazione per insegnanti, Mindfulness Training Course, certificazione del corso residenziale supervisionato di 4 settimane, e Mindfulness Teacher Training, un programma di un anno.
    Sono stata mentore di mindfulness online per due anni.

  • Catia Masi

    Consulente per la transizione alla vita naturale

    Siamo (anche) quello che mangiamo.
    Il mio percorso è cominciato con una nuova consapevolezza rispetto a quello che “sceglievo” di mangiare.
    Dopo poco ho scoperto che potevo “scegliere” che tipo di persona essere. Da lì è iniziato un grande viaggio. Un gioco. Scoperta e studio. Sperimentazione.

    Dalla cucina macrobiotica e naturale all’orto sinergico, passando per l’auto produzione, la riduzione dei consumi, la vita naturale, fino ad arrivare a una pienezza e una gioia mai sperimentate prima.
    Mi piace l’idea di accompagnare in questo cammino chi è appena partito, ma anche confrontarmi con chi è più esperto. Tutto è scambio e crescita e procedo dentro questo flusso meraviglioso.

  • Marco Naldini

    Insegnante di Agricoltura Sinergica

    Penso che l’elemento Umano è parte integrante dell’ecosistema, e che con la sua azione ha la possibilità, oltre a evitare di creare danni, di essere positivo per l’ambiente in cui vive.
    Porto avanti la mia ricerca riflettendo su come possiamo integrarci nell’ambiente in cui viviamo, scoprendo e riscoprendo metodi e tecnologie che, oltre a consentirci di soddisfare i nostri bisogni, migliorino la qualità degli ecosistemi che abitiamo.

  • Valeria Sommovigo

    Operatrice Olistica, specializzata in ginnastica Posturale Metodo Back School

    Sono da sempre innamorata del movimento, dell’espressione del corpo libero da schemi, quando riesce ad espimersi semplicemente, recuperando tanti dimenticati che sbloccano altrettante situazioni trattenute..
    Credo fortemente all’importanza di questo lavoro insieme alla Comunicazione Nonviolenta e nel Cerchio , per poter tornare ad essere cio’ che siamo e che abbiamo dimenticato riguardo a noi stessi e nella relazione con l’altro.. .Siamo cittadini del Pianeta….