Le Formatrici e i Formatori
della Scuola di Counseling in Comunicazione Empatica Nonviolenta, per il Triennio 2025-27

  • Barbara Carcereri

    Barbara Carcereri

    Formatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta, Istruttrice Shiatsu, Istruttrice Tai Chi Chuan
    Co-fondatrice de Il Pianeta Empatico

    Vedo nella pratica della Comunicazione Nonviolenta un seme per la pace nel mondo ed è con questa visione che mi sono impegnata a diffonderla. In questi 10 anni di pratica ho potuto sperimentare la nascita di una comunità spontanea dove sono vivi i valori dell’ascolto e della condivisione in un clima di fiducia reciproca.

  • Emilia Doarme

    Emilia Doarme

    Counselor e Formatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta, Istruttrice di Riflessologia plantare, Master Reiki, operatrice del massaggio Ayurvedico in gravidanza e neonatale.
    Co-fondatrice de Il Pianeta Empatico

    Attraverso la pratica della comunicazione empatica ho esplorato profondamente la mia dimensione umana. Questo mi ha permesso di raggiungere momenti di equilibrio, armonia e benessere fisico e emotivo.

  • Giacomo Barletta

    Giacomo Barletta

    Formatore in Comunicazione Empatica Nonviolenta, Istruttore di Okido Yoga
    Co-fondatore de Il Pianeta Empatico

    Nel 2010 ho incontrato la Comunicazione Empatica Nonviolenta. Ho imparato a mettere al centro della mia ricerca me stesso. Questo passaggio mi ha dato una grande serenità. Cosi, pian piano, ho imparato a esprimere i miei valori più profondi, completamente e liberamente. E questa conquista mi ha regalato una grande fiducia nell’umanità e nelle sue capacità di collaborazione.

  • Il Pianeta Empatico Fondatrice Marilia Zappalà

    Marilia Zappalà

    Formatrice in Comunicazione Empatica, Facilitatrice IFAAC, Formata MYL. Progettista in Permacultura
    Co-fondatrice de Il Pianeta Empatico

    Da molti anni sono attenta all’Ecologia e sono stata attiva in vari campi, dalla Nascita naturale, alla costruzione di ecovillaggi, all’agricoltura Sinergica e alla Permacultura.
    L’incontro con Eduardo Montoya e con la Comunicazione Empatica Nonviolenta, in cui da 15 anni ho iniziato un percorso di formazione continua, mi ha fatto capire l’importanza basilare dell’Ecologia delle Relazioni. Condivido ciò che ho imparato e lo porto con la fiducia del grande contributo che la CNV può dare verso l’evoluzione sociale.

  • Ortensia Majer

    Ortensia Majer

    Formatrice certificata CNVC
    Co-fondatrice de Il Pianeta Empatico

    Più di 10 anni fa ho incontrato, grazie ad Eduardo Montoya, la Comunicazione Empatica Nonviolenta (CNV). Dal 2021 sono trainer certificata dal Center for Nonviolent Communication. Attualmente trovo molta ispirazione dal lavoro di Miki Kashtan per l’attenzione che pone al ripensamento dei modelli sistemici per un “Un mondo in cui l’attenzione ai bisogni di tutti sia il principio organizzativo”. Vedo la CNV come un potente strumento di cambiamento personale e sociale e in particolare essere al servizio dello sviluppo di comunità locali.

  • Silvana Tebaldi

    Silvana Tebaldi

    Formatrice in C. E. e Psicomotricista
    Co-fondatrice de Il Pianeta Empatico

    Parto da una formazione come insegnante e come Psicomotricista con la supervisione di B. Aucouturier. Sono laureata in Scienze della Formazione. Negli ultimi dieci anni ho seguito vari percorsi di formazione in Comunicazione Empatica Nonviolenta secondo M.Rosenberg, con trainers italiani e internazionali. Apprezzo profondamente la grande opportunità trasformativa sia personale che sociale della Comunicazione Empatica e sono in continua formazione e approfondimento e alla ricerca di modalità diverse per portarla in vari contesti sociali.

  • Eduardo Montoya

    Eduardo Montoya

    Divulgatore della Comunicazione Nonviolenta di Rosenberga

    Sentirmi connesso a un altr@ mi aiuta a chiedermi cosa stia succedendo per lei/lui. Cosa stia succedendo dentro di lui/lei quanto fuori. Cosa prova quando pensa, dice, CREDE, quelle cose? Di cosa ha bisogno? Cosa le/gli manca e sta cercando di avere?
    Connetterci anche quando ‘la pensiamo molto diversamente’…Connetterci.

  • Ghislaine Sacuto

    Dottoressa in scienze e tecniche psicologiche, dottoressa in scienze della formazione, counselor formatrice AICo, mediatrice culturale

    Mi occupo da molti anni di relazioni di sostegno. La mia formazione comprende ruoli diversi e complementari: sono dottoressa in scienze e tecniche psicologiche, counselor formatrice AICo, educatrice professionale, mediatrice interculturale. Attitudini personali hanno fatto da cornice ad un percorso lavorativo particolarmente sensibile alle questioni di genere ed alle dinamiche relazionali.

  • Gianfranco Buffardi

    Medico psichiatra, terapeuta esistenziale e professore di psicoterapia; presidente dell’Istituto di scienze Umane ed Esistenziali (ISUE), fondato nel 1988 e direttore della Scuola di Psicoterapia neoEsistenziale (SPEs) , abilitato in psicologia e Ph. D. in bioetica, Professore iin discipline psichiatriche, psicologiche e filosofiche presso diverse Università italiane. Fra i suoi libri: Bioetica quotidiana in psichiatria,  2009; Il divano è meglio di Freud,  2015; Creatività ed Esistenza, 2023

    “Sono convinto che è molto più importante per il mio lavoro, per il mio quotidiano, per il mio essere nel mondo, fare filosofia, che non conoscere la storia della filosofia; so che le due cose non sono disgiunte, tuttavia riuscire ad entrare in un certo modo di leggere la realtà attraverso una modalità particolare come quella della filosofia, può esserci molto utile, anche perché ogni azione, ogni idea, ogni emozione, è filosofia, è un lavorare sull’interpretazione dell’essere nel mondo”

  • Paola Russo

    Counselor a orientamento Comunicazione Nonviolenta, Professionista Olistico,, in percorso di Certificazione come Traniner NCVC

    Proveniendo da anni di psicoterapia individuale, familiare e percorsi spirituali, non mi è stato difficile riconoscere nella Comunicazione Nonviolenta un approccio davvero innovativo che avrebbe, alla radice, trasformato la mia relazione con me e, di conseguenza, con gli altri. La Comunicazione Nonviolenta come un passepartout, apre ogni mia porta interiore con amore e compassione e morbidamente agevola l’altro ad aprire le proprie.

  • Luisita Fattori

    Laurea in Scienze dell’Educazione, Mediatrice relazionale (metodo MYL Mediate Your Life = Mediare La Vita) attraverso la Comunicazione Empatica Nonviolenta dal 2016. Trainer certificata in CNV a livello internazionale dal 2024, formata in Clowncare e arteterapia.

    Esperta in pedagogia della gioia e della meraviglia, condivido la mia ricerca pedagogica in ambiti scolastici, socio-educativi, sociali, sanitari e formativi come ideatrice e animatrice di laboratori per piccoli e grandi. Lavoro con le fiabe, l’espressione corporea, la celebrazione ed elaborazione del lutto.
    Amo l’incontro umano, la poesia, gli albi illustrati per l’infanzia, la fotografia, i sassi, i fiori, gli alberi e l’arte.  Il mio motto è “amo essere e far essere”. Accompagno sia gruppi (associazioni, insegnanti, genitori, team di lavoro, etc) sia singole persone che desiderino prendersi cura di sé, delle proprie emozioni, dei propri sogni/bisogni/valori, dei propri lutti. Imparo molto.

     

  • Paola Almini

    Counselor con una formazione in Psicosintesi, Pnl Umanistica Integrata, Costellazioni Sistemiche Umanistiche, Counseling dell’Emergenza, formatrice in Comunicazione Empatica, formata alla Mediazione dei conflitti secondo il metodo Myl..

    Credo che l’evoluzione personale e spirituale sia alla base di un cambiamento e una liberazione sociale profonda e duratura.  Mi sento un’esploratrice in cammino, apprendista curiosa della vita e giardiniera del mio mondo interno. Credo che quando ci prendiamo davvero cura di noi stesse/i ci prendiamo anche cura del mondo esterno. Da anni accompagno persone a conoscere e a coltivare il proprio giardino interiore in accordo con i suoi ritmi e cicli.

  • Marcella Danon

    Counselor, Ecopsicologa, scrittrice e formatrice.
    Promuove l’Ecopsicologia in Italia dal 1996, ha fondato e dirige a Osnago (Lc) “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia”.
    Fa parte del direttivo di IES, International Ecopsychology Society. E’ impegnata nel coniugare consapevolezza personale ed etica ambientale e nel tradurre in azione, in diversi ambiti, la più ampia visione ecocentrica dell’Ecopsicologia.
    Lavora nella formazione in progetti istituzionali e privati per la valorizzazione e l’espressione delle competenze individuali e di gruppo e per lo sviluppo di una maggior consapevolezza, di un senso di identità terrestre.

    “Noi siamo Natura, la nostra specie si è evoluta all’interno di tutti quelli che sono i meccanismi del Pianeta Terra. Quello che è successo è che si è persa la consapevolezza di questa nostra strettissima relazione con la Terra. L’Ecopsicologia sottolinea il parallelismo tra l’ambiente in cui viviamo all’esterno e quello che succede all’interno, svela i problemi legati a un “deficit di natura” e ci ricollega alla nostra naturale “biofilia”., l’amore per questo lussureggiante Pianeta”.

  • Fabio Comacchio

    Consulente, Coach e formatore Comunicazione Nonviolenta certificato dal centro CNVC USA

    Da 25 anni svolgo la professione di consulente aziendale e negli ultimi anni ho integrato, alle tecniche acquisite, la Comunicazione Nonviolenta ponendo le persone al centro. E’ stato un ricco percorso che ho potuto condividere con mia moglie e mio figlio e cercando di calarlo sempre di più nella mia vita professionale.
    Durante questo percorso mi è stato utile formarmi e certificarmi come Coach soprattutto per una pratica che come consulente non mi è sempre facile applicare .. l’ascolto!
    Nel febbraio 2020 ho celebrato la mia certificazione come Formatore CNV da parte del Centro di Comunicazione Nonviolenta Americano. (https://www.cnvc.org)
    Mi dedico alla formazione e alla condivisione della CNV in particolare nelle organizzazioni e nelle aziende; facilito gruppi, accompagno persone nel raggiungere i loro desideri e mi dedico alla mediazione di conflitti tra persone e nei gruppi.
    Dal 2018 la mia attività lavorativa si svolge all’interno di INDACO un gruppo di professionisti desiderosi di migliorare il mondo delle imprese.

  • Simona Coppi

    Counselor e Formatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta, in percorso di certificazione come Trainer CNVC

    Fin da piccolissima, ho sentito la pressione di soddisfare le aspettative degli altri, cercando approvazione in particolare in ambito accademico e professionale.
    Così ho seguito le tappe previste: ottimi voti, laurea in matematica, lavoro fisso nella grande azienda sotto casa e.. sentirmi persa! Poi, in un momento tra lucidità e audacia, ho deciso di dare le dimissioni ed ho cominciato a cercare me stessa.
    Quando mia figlia è arrivata, sette anni fa, nel tentativo di costruire con una relazione basata sul reciproco rispetto e fiducia, ho incontrato la Comunicazione Nonviolenta; finalmente i puntini si sono uniti e tutto ha cominciato ad avere più senso. Da allora ho continuato ad approfondire ed integrare la CNV nella mia vita e dal 2020, con la perdita del mio secondo figlio, ho iniziato a condividerla con genitori ed educatori con il sogno di costruire insieme una società fondata sull’empatia.

  • Letizia Terrana

    Educatrice, Counselor e Formatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta

    La vita è relazione, e la relazione è la condizione di tutto ciò che vive ed esiste, compresa la materia: questo è confermato anche dalla fisica quantistica che ha dimostrato che le particelle continuano a influenzarsi a vicenda anche quando si separano, dopo essere venute in contatto (teoria dell’entanglement, dell'intreccio, ossia la correlazione che a livello quantistico esiste tra le proprietà dei sistemi fisici dopo che questi hanno interagito tra di loro.
    Noi viviamo perché scambiamo con l’esterno, e questo ci permette anche di individuarci come esseri umani, ossia diventare chi siamo: un processo relazionale che dura tutta la vita, in cui l’altro è la condizione per diventare noi stessi.
    Uscire dalla relazione è una strategia che vedo molto diffusa per risolvere (definitivamente) le fatiche dello stare in relazione. Ma quanti bisogni non soddisfa! Possiamo incontrare in altro modo tutti i nostri bisogni, anche quelli più profondi? Possiamo coltivare la fiducia che ci sono risorse per tutti, per soddisfare tutti i bisogni, e uscire dalla credenza “o io, o tu”?

  • Deborah Pagliero

    Artista e Counselor, Formatrice in Comunicazione Empatica

    “Quindi il respiro è legato al vuoto... per connetterci a noi stessi e al Tutto?

    E’ collegato a quel Vuoto primordiale che crea, che ha dato vita al Tutto?

    Per espanderci ed evolverci, per andare verso, ci avviciniamo forse

     a un’involuzione a un ritorno all’Origine, alla pienezza del vuoto, al vuoto

    che ci permette di sentire, ma soprattutto di ‘essere’ nell’interezza,

    dove non c’è separazione, dove mi manifesto completamente,

    dove mi porto come sono

    …Dove sono Creazione e Co-creatore di questo Infinito,

    perché ‘sono’, appartengo per natura,

     sono Natura io stessa…”

Le Formatrici e i Formatori che
collaborano con Il Pianeta Empatico

  • Gaia Bernini

    Formatrice in Comunicazione Empatica

  • Chiara Bertalotto

    Formatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta, Counselor olistico

  • Milena Bonazza

    Milena Bonazza

    Formatrice in C. E. e Shiatsuka

  • Cristina Buongiorno

    Cristina Buongiorno

    Formatrice in C. E.; Mediatrice MYL; Diplomata Red Lodge della Dplce Medicina della Danza del Sole

  • Marisa Caccioppoli

    Marisa Caccioppoli

    Formatrice certificata CNVC, Naturopata, Istruttrice Yoga

  • Gabriele Ciavarra

    Gabriele Ciavarra

    Formatore in Comunicazione Empatica

  • Lilla De Angelis

    Lilla De Angelis

    Formatrice C.E., Dottoressa in Psicologia Clinica e di Comunità e Insegnante Yoga Oki Do

  • Niki Fasano

    Niki Fasano

    Facilitatrice Nonviolenta e Formatrice C.E.

  • Alberto Moretto

    Alberto Moretto

    Counselor, Mediatore MYL e Formatore C.E.

  • Sara Paparini

    Sara Paparini

    Psicologa e Formatrice C.E.

  • Cinzia Sandri

    Cinzia Sandri

    Counselor e Formatrice C.E.

  • Gemma Galeati

    Psicoterapeuta Ecopsicologa

  • Tiziana Barillà

    Counselor Professionista, Docente di Scuola Superiore di secondo grado, Scrittrice , Laureanda in Psicologia Clinica e della Riabilitazione

Per il programma Crescita Personale

  • Elisabetta Ermanni

    Elisabetta Ermanni

    Costellatrice familiare multidimensionale

  • Daniela Giovati

    Daniela Giovati

    Ortottista e Psicopedagogista

  • Linda Gutierrez

    Linda Gutierrez

    Maestra di Mindfullness

  • Catia Masi

    Catia Masi

    Consulente per la transizione alla vita naturale

  • Marco Naldini

    Marco Naldini

    Progettista in Permacultura

  • Valeria Sommovigo

    Valeria Sommovigo

    Operatore Olistico, specializzata in ginnastica Posturale Metodo Back School

  • Roberta Violetto

    Roberta Violetto

    B.F.R.P. Certificata Dr. Bach