Come sarebbe bello se...

Di Marco Naldini

Questa domanda/suggestione è il tema portante del libro "Immagina se.." Scritto da Rob Hopkins e uscito per Chiarelettere nel 2020.

A dispetto del titolo il libro è fortemente incentrato sull’azione, sulla necessità di agire concretamente, rapidamente, efficacemente, di fronte allo scenario di distruzione e sofferenza a cui assistiamo ogni giorno.

Rob Hopkins è una persona che di azione concreta ne sa parecchio, essendo cofondatore di Transition Town Totnes e animatore instancabile del movimento internazionale delle Città in transizione.

Il libro si presta a essere letto sia con leggerezza, sia con attenzione e la veramente nutrita bibliografia e una miriade di note ne fanno un punto di riferimento per approfondire e poi, magari, anche agire.

Se l'argomento vi suscita interesse leggete la postfazione del libro, scritta da Cristiano Bottone, dice cose che condivido pienamente.

C'è un detto di Bill Mollison, fondatore del movimento della Permacultura, che mi piace molto e che si addice a questo libro:

PER CAMBIARE IL MONDO BISOGNA ESSERE ALMENO IN DUE, E AVERE UNA BUONA STORIA DA RACCONTARE
— Bill Mollison

Indice

Prefazione di Mario Tozzi 

IMMAGINA SE...

Introduzione - Come sarebbe se... 
alla fine riuscissimo a scamparla?

Come sarebbe se...
prendessimo il gioco sul serio?

Come sarebbe se...
considerassimo l'immaginazione essenziale per la nostra salute? 

Come sarebbe se...
ci lasciassimo guidare dalla natura? 

Come sarebbe se...
combattessimo per riappropriarci dell'attenzione? 

Come sarebbe se...
la scuola coltivasse l'immaginazione dei giovani? 

Come sarebbe se...
diventassimo narratori più abili?

Come sarebbe se...
cominciassimo a porre le domande giuste?

Come sarebbe se...
i nostri leader ritenessero prioritario coltivare l'immaginazione?

Come sarebbe se...
tutto questo accadesse veramente?

Epilogo

Postfazione di Cristiano Bottone

Ringraziamenti

Note

IMMAGINA SE...

Introduzione - Come sarebbe se... 
alla fine riuscissimo a scamparla?

Come sarebbe se...
prendessimo il gioco sul serio?

Come sarebbe se...
considerassimo l'immaginazione essenziale per la nostra salute? 

Come sarebbe se...
ci lasciassimo guidare dalla natura? 

Come sarebbe se...
combattessimo per riappropriarci dell'attenzione? 

Come sarebbe se...
la scuola coltivasse l'immaginazione dei giovani? 

Come sarebbe se...
diventassimo narratori più abili?

Come sarebbe se...
cominciassimo a porre le domande giuste?

Come sarebbe se...
i nostri leader ritenessero prioritario coltivare l'immaginazione?

Come sarebbe se...
tutto questo accadesse veramente?

Epilogo

Postfazione di Cristiano Bottone

Ringraziamenti

Rob Hopkins - Immagina se...  
Libera il potere dell'immaginazione per creare il futuro che desideri
Chiarelettere - nov 2020

Indietro
Indietro

La danza degli opposti

Avanti
Avanti

Marshall Rosenberg e Matthew Fox: La Comunicazione Nonviolenta incontra la Spiritualità del creato